A chi è rivolto
Cittadini e soggetti interessati a ottenere informazioni o consulenze tramite atti e documenti amministrativi.
Descrizione
L'accesso agli atti e ai documenti amministrativi consente ai cittadini e ai soggetti interessati di consultare e ottenere informazioni relative alle attività e alle decisioni della pubblica amministrazione. La procedura prevede la richiesta di accesso agli atti tramite una specifica istanza, da presentare agli uffici preposti del comune.
Come fare
Presentare la richiesta on line compilando tutti i dati richiesti.
L'istanza dovrà contenere:
gli estremi del documento oggetto della richiesta, ovvero gli elementi che ne consentano l'individuazione;
la specifica e, ove occorra, la comprova dell'interesse connesso all'oggetto della richiesta.
In caso la richiesta non venga effettuata dal soggetto interessato ma da un soggetto delegato/procuratore/amministratore/curatore è necessario allegare la documentazione comprovante i propri poteri di rappresentanza del soggetto interessato (es. delega/procura/nomina).
Cosa serve
Per richiedere l'accesso agli atti, è necessario compilare un'istanza specifica e presentarla all'ufficio competente del comune.
-Istanza per la richiesta di accesso agli atti
-Documenti di identità del richiedente
-Dettagli specifici sulla documentazione o informazioni richieste
- -Istanza per la richiesta di accesso agli atti
- -Documenti di identità del richiedente
- -Dettagli specifici sulla documentazione o informazioni richieste
Cosa si ottiene
Con l'autorizzazione all'accesso, otterrai la possibilità di consultare gli atti e i documenti amministrativi richiesti.
Tempi e scadenze
Di seguito riportate le tempistiche
2 giorni
Tempi di presa in carico
30 giorni
Durata massima del procedimento amministrativo
Quanto costa
1 | *Copia conforme all'originale | Soggetta ad imposta di bollo |
---|---|---|
2 | Copia semplice | € 0,25 per pagina |
2 | Consultazione | Accesso informale |
* Il pagamento verrà effettuato secondo le modalità e i tempi comunicati dall'Ente attraverso una comunicazione visibile all'interno dell'area riservata al cittadino.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Struttura Responsabile
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Chiusura uffici Comunali nella giornata del 27/12/2024
- Convocazione Consiglio Comunale
- Individuazione delle superfici e delle aree per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili: iter consultazione pubblica
- La comunità unita per la legalità
-
Vedi altri 6
- Piano Protezione Civile di San Pancrazio Salentino
- “Screening onco-ematologico gratuito in favore di cittadini appartenenti a fasce deboli”
- Riapertura termini per l'adesione dei volontari di Protezione Civile
- Avviso: nuovi orari di apertura uffici comunali
- Avviso riapertura termini - Abbonamento sosta a pagamento
- Campagna di sterilizzazione gratuita cani di proprietà dei residenti del Comune di San Pancrazio Salentino