Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Gli interessati devono presentare domanda, utilizzando l’apposito modulo allegato, al comune di temporaneo domicilio con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.
Alla domanda occorre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.
L’opzione può essere esercitata entro e non oltre il giorno 4 MAGGIO 2025.
La medesima opzione può essere revocata entro e non oltre il giorno 14 MAGGIO 2025.
Si allega la circolare della Prefettura a riguardo e il modello di domanda da utilizzare.
L’ufficio elettorale resta a disposizione al seguente numero 0831.660216 (dott.ssa Elena Marangio) o negli orari di apertura al pubblico.
Disciplina sperimentale voto fuori sede
Referendum 2025 domanda voto fuori sede
Pagina aggiornata il 04/04/2025